Il vitello tonnato di papà Giorgio: tradizione e gusto senza tempo
Nella nostra gastronomia c'è un piatto che rappresenta al meglio la nostra passione per la cucina autentica: il vitello tonnato di papà Giorgio.
La nostra versione di questo grande classico piemontese nasce da una ricetta che si tramanda da generazioni nella nostra famiglia. Il segreto? La cottura sottovuoto a bassa temperatura nel brodo, che rende la carne tenerissima e succulenta, mantenendo inalterato tutto il gusto delicato del vitello.
Una volta cotto, il vitello viene affettato finemente e condito con la nostra salsa tonnata, a base di maionese fresca preparata ogni giorno dal nostro Alessandro, e tonno di qualità, lavorati insieme per creare una salsa vellutata e ricca che avvolge alla perfezione ogni fetta. A completare il piatto, qualche frutto del cappero, noto anche come cucuncio, che esalta il piatto con una nota fresca e leggermente sapida.
Il vitello tonnato di papà Giorgio è un piatto che proponiamo tutto l'anno, ma è durante l'estate e le festività che è apprezzato particolarmente dai nostri clienti.
Lo sapevate?
Le origini del vitello tonnato risalgono al '700, legate alla tradizione piemontese. Si racconta che il tonno venisse inizialmente usato come alternativa più economica alle acciughe, a quell’epoca considerate un ingrediente pregiato.
Potete gustare il nostro vitello tonnato direttamente in gastronomia, ideale per una pausa pranzo veloce ma ricca di gusto, oppure ovunque vogliate grazie al nostro servizio di asporto e consegna a domicilio, perfetto per cene a casa o picnic estivi. Inoltre, su richiesta, lo proponiamo anche in versione finger food, ideale per eventi aziendali o feste private, dove ogni dettaglio fa la differenza.
